Relazioni Annuali
Relazione annuale sull’attività svolta dal Garante della Privacy
2004 IT – EN
Conservazione di dati di traffico
21 ottobre 2009 – Dati di traffico tlc e Internet: no a conservazione illimitata (NGI)
19 novembre 2009 – Dati di traffico tlc e Internet: no a conservazione illimitata (Tiscali Italia)
19 novembre 2009 – Dati di traffico tlc e Internet: no a conservazione illimitata (PosteMobile)
25 giugno 2009 – Modifiche del provvedimento del 27 novembre 2008 recante prescrizioni ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni di amministratore di sistema e proroga dei termini per il loro adempimento
29 aprile 2009 – Conservazione dei dati di traffico: proroga dei termini
27 novembre 2008 – Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema
24 luglio 2008 – Recepimento normativo in tema di dati di traffico telefonico e telematico
24 luglio 2008 – Recepimento normativo in tema di dati di traffico telefonico e telematico – ALLEGATO A
17 gennaio 2008 – Sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico
10 gennaio 2008 – Prescrizioni sulla conservazione dei dati di traffico (Wind)
10 gennaio 2008 – Prescrizioni sulla conservazione dei dati di traffico (H3G)
10 gennaio 2008 – Prescrizioni sulla conservazione dei dati di traffico (Vodafone)
10 gennaio 2008 – Prescrizioni sulla conservazione dei dati di traffico (Telecom Italia)
Telefonia
25 giugno 2009 – Prescrizioni ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico che svolgono attività di profilazione
19 dicembre 2008 – Persone disperse in montagna: possibile localizzare il cellulare per rintracciarle
13 marzo 2008 – Fatturazione dettagliata: anche le ultime tre cifre possono essere “in chiaro” nelle bollette telefoniche
15 dicembre 2005 – Misure di sicurezza obbligatorie per le intercettazioni
3 novembre 2005 – Accesso ai dati telefonici: garanzie per le chiamate in entrata
14 luglio 2005 – Elenchi telefonici: semplificate le procedure per i “categorici”
15 luglio 2004 – Elenchi telefonici: garanzie e modalità per il trattamento dei dati personali
12 marzo 2003 – SMS di pubblica utilità: le regole per il corretto uso
12 marzo 2003 – MMS: le regole anche per gli usi personali
Internet e nuovi media
21 gennaio 2010 – Comunicazioni “captate” su reti wi-fi: il Garante ordina a Google Street View il blocco dei dati e trasmette gli atti alla magistratura
21 gennaio 2010 – Posta elettronica aziendale e privacy del dipendente
28 febbraio 2008 – Peer to peer: illecito “spiare” gli utenti che scambiano file musicali e giochi
3 febbraio 2005 – TV interattiva: misure necessarie ed opportune per un trattamento dei dati conforme alle disposizioni vigenti
Misure di sicurezza
Ulteriore differimento dei termini di adempimento delle prescrizioni di cui al provvedimento del 18 luglio 2013, in materia di misure di sicurezza nelle attività di intercettazione da parte delle Procure della Repubblica – Deliberazione del 25 giugno 2015
GARANTE PRIVACY: PROROGATI GLI ADEMPIMENTI PER LA SICUREZZA NELLE ATTIVITÀ DI INTERCETTAZIONE DA PARTE DELLE PROCURE
Il Garante ha sospeso il termine per l’attuazione delle misure prescritte con il provvedimento del 2013, con riserva di rivalutarne la rilevanza alla luce delle iniziative che saranno state nel frattempo intraprese dal Ministero di Giustizia, nonché dell’assetto derivante dalla realizzazione delle seguenti due misure da attuarsi entro il 31 luglio 2016:
- trasmissione cifrata delle comunicazioni telematiche intercettate (flussi IP, posta elettronica) dal punto di loro estrazione dalla rete del gestore fino agli apparati riceventi presso i C.I.T.;
- annotazione in registri informatici, con tecniche che ne assicurino la inalterabilità, delle attività svolte nell’ambito delle attività di intercettazione sia presso i C.I.T., sia presso gli Uffici di polizia giudiziaria delegati (artt. 266 e ss. c.p.p.; art. 226 disp. att. c.p.p.; d.m. 30 settembre 1989; d.m. 17 dicembre 1999).
2 ottobre 2009 – Strumenti informatici aziendali e privacy del dipendente
25 giugno 2009 – Modifiche del provvedimento del 27 novembre 2008 recante prescrizioni ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni di amministratore di sistema e proroga dei termini per il loro adempimento
12 febbraio 2009 – Proroga delle misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema
27 novembre 2008 – Semplificazione delle misure di sicurezza contenute nel disciplinare tecnico di cui all’Allegato B) al Codice in materia di protezione dei dati personali
27 novembre 2008 – Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema
22 ottobre 2008 – Semplificazione al modello per la notificazione al Garante
13 ottobre 2008 – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raae) e misure di sicurezza dei dati personali
28 febbraio 2008 – Riconoscimento vocale e gestione di sistemi informatici